CASA DI CURA villa verde

I servizi

Presso la Casa di Cura Villa Verde Roma, ci impegniamo a fornire un’ampia gamma di servizi per soddisfare le diverse esigenze dei nostri ospiti e delle loro famiglie. La nostra struttura offre sia servizi di tipo alberghiero che una vasta gamma di servizi dedicati al benessere e all’assistenza dei pazienti.

Servizi di supporto di tipo alberghiero:

Il personale presente all’accoglienza (Reception) garantisce l’accesso alla struttura da parte dei visitatori nel seguente orario:

dal lunedì alla domenica dalle 6.45 alle 20:45.

Il servizio di ristorazione, fornito da una ditta di catering, è coordinato dal Medico Responsabile e dal Medico Dietologo.

I pasti vengono serviti osservando l’orario di seguito riportato:

  • 8:30 Colazione
  • 12:00 Pranzo
  • 18:00 Cena

🌡️ Nelle ore più calde del periodo estivo, vengono servite bibite dissetanti, frutta e gelati per favorire una buona e continua idratazione.

❄️ Nei mesi invernali, nelle ore pomeridiane è prevista una merenda.

📜 Il menù invernale ed estivo è articolato in 30 giorni, per ognuno dei quali sono previsti piatti diversi, sia per il pranzo, che per la cena. Per le festività e per le occasioni conviviali sono previsti menù speciali.

🍽️ Dietro prescrizione del nostro medico dietologo vengono stabilite diete personalizzate per quegli ospiti che per motivi diversi non possano usufruire dei cibi previsti dal menu.

Queste le diete più comuni che vengono servite:

  • Dieta iposodica
  • Dieta ipoglicemica
  • Dieta ipoproteica
  • Dieta ipolipidica
  • Dieta ipocalorica
  • Dieta ipercalorica
  • Diete specifiche per patologie

A richiesta vengono preparati anche pasti che rispettano i dettami religiosi dell’Ospite.

Nella struttura sono presenti inoltre: Distributori di bevande e snack al piano terra.

I servizi di parrucchiere, barbiere e podologo sono garantiti per appuntamento e sono a carico degli Ospiti.

Il servizio viene eseguito presso i locali appositamente adibiti o nella stanza di degenza in rapporto alla situazione psicofisica di questi ultimi.

Per usufruire di tali servizi e richiedere informazioni sui costi è necessario rivolgersi all’infermiere dirigente.

La pulizia e l’igienizzazione degli ambienti della struttura è effettuato personale interno.

Casa di Cura Villa Verde Roma provvede al cambio della biancheria da letto e da bagno e alla pulizia e riordino degli ambienti di vita, degli arredi ed attrezzature dell’ospite. 

Il servizio di lavanderia della biancheria personale è effettuato nei giorni dispari (lunedì-mercoledì e venerdì) da una società esterna.

Tale servizio include anche l’etichettatura di ogni capo.

Per richiedere il servizio rivolgersi alla Infermiera Coord./Infermiere dirigente.

Il ritiro e la consegna dei capi vengono effettuati dal personale di reparto.

Al fine di facilitare il trasporto delle Persone assistite (per visite specialistiche, indagini diagnostiche, ecc.), è possibile usufruire del servizio di ambulanza convenzionato o altri servizi di trasporto, determinati di volta in volta, dalle esigenze del Paziente e dalle indicazioni del personale medico.

Le funzioni religiose si svolgono presso la cappella sita al quarto piano dell’edificio. È prevista la Mess tutti i giorni, comprese le festività. Per le persone appartenenti a religioni diverse da quella cristiana, Villa Verde Roma si impegna a reperire i rappresentanti religiosi richiesti, se presenti sul territorio.

Altri servizi

I locali adibiti alla camera mortuaria e alla sala dolenti sono ubicati all’interno della Struttura.

La scelta dell’impresa funebre di cui avvalersi per le esequie è a totale carico e responsabilità dei familiari, nel rispetto delle norme che disciplinano le attività funebri.

Le prestazioni dell’Assistente sociale sono garantite a tutti gli utenti che hanno bisogno di chiarimenti o su richiesta di un suo familiare o di un amministratore di sostegno.

Gli assistenti sociali sono presenti nella struttura presso l’ufficio ricoveri nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00
  • il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.oo

L’orario per il servizio sociale è aperto al pubblico:

  • dalle ore 10.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì
  • il martedì anche nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00

L’Assistenza non sanitaria alle persone ricoverate può essere prestata da:  

  • parenti di ogni grado
  • personale di fiducia, amici e conoscenti
  • volontari appartenenti alle associazioni regolarmente iscritte nei registri delle organizzazioni di volontariato
  • singole persone delegate dal paziente o dal parente, che svolgano a pagamento le funzioni di assistenza integrativa non sanitaria

 

Gli Assistenti non sanitari (ANS) che svolgono assistenza non sanitaria a pagamento dovranno essere muniti di:

  • certificato di idoneità fisica
  • tessere di riconoscimento in cui appaia nome, cognome e foto
  • polizza assicurativa per rischio di infortunio e per la responsabilità civile verso terzi

 

La documentazione prevista dovrà essere consegnata all’Assistente Sociale presso l’Ufficio URP. Il Responsabile Medico, in presenza dei requisiti richiesti, rilascerà le autorizzazioni a fornire Assistenza Non Sanitaria (sarà considerato titolo preferenziale l’aver partecipato a corsi di qualificazione specifici).

Non è consentito l’accesso di badanti senza la dovuta autorizzazione. L’elenco degli autorizzati è disponibile presso lo studio dell’Assistente Sociale.

La Direzione si riserva la facoltà, in caso di inadempienze, di sospendere temporaneamente l’autorizzazione e in caso di gravi inosservanze o comportamenti scorretti, di revocarla definitivamente.

Richiesta e ritiro della Cartella clinica

La documentazione sanitaria richiesta può essere ritirata dall’avente diritto o da persona munita da delega scritta.

La delega dovrà essere firmata dall’avente diritto e accompagnata da un documento di riconoscimento originale (o da copia controfirmato dall’avente diritto) e da un documento in originale del delegato.

 

Il ritiro della cartella clinica può essere:

  • effettuato non oltre i trenta giorni dalla dimissione, presso gli sportelli amministrativi
  • inviata per posta tramite Racc. R.R., al recapito dell’avente diritto, con spese a carico del destinatario, a condizione che la richiesta di domiciliazione sia stata autorizzata dal titolare della documentazione

 

Tariffe per il ritiro di copia conforme all’originale della cartella clinica:

  • Copia stampata presso lo sportello € 25,00
  • Copia conforme trasmessa via posta € 30,00

 

Le copie delle cartelle cliniche possono essere richieste utilizzando i moduli scaricabili di seguito:

Una volta compilato e firmato si prega di inviare il modulo, insieme ad una copia fronte/retro controfirmata di un documento valido d’identità, via e-mail a:

Email: ufficioricoveri@casadicuravillaverderoma.it